Saper riconoscere un manipolatore
Vi è mai capitato di incontrare un manipolatore? Probabilmente si, probabilmente ve ne capitano dalla mattina alla sera. I media ci hanno abituati a questo, più di quanto lo eravamo un tempo. Sebbene sia...
Vi è mai capitato di incontrare un manipolatore? Probabilmente si, probabilmente ve ne capitano dalla mattina alla sera. I media ci hanno abituati a questo, più di quanto lo eravamo un tempo. Sebbene sia...
“Il confine protegge dall’inatteso e dall’imprevedibile; dalle situazioni che ci spaventerebbero e ci paralizzerebbero o ci renderebbero incapaci di agire, più i confini sono chiari, più sono visibili, più sono ordinati spazio e tempo...
Comunicazione / Psicologia / Social Media
di Rebecca Montagnino · Published 15 Aprile 2019 · Last modified 3 Febbraio 2020
Partendo dal film Idiocracy, un’analisi sugli effetti dei nuovi media e della tecnologia sugli adolescenti e sulla loro involuzione intellettiva.
Come affermava Lowen nell introduzione a “Il Narcisismo”, una cultura malata non può che generare individui malati… Se noi viviamo in un paese strutturato in modo disfunzionale, come possiamo non esserlo a nostra volta?...
di Rebecca Montagnino · Published 13 Marzo 2019 · Last modified 3 Febbraio 2020
Ho letto qualche mese fa, con un gran senso di rimorso per aver aspettato tanto, “I no che aiutano a crescere ” di Asha Philips . Libro cult, intelligente e illuminante che in molti...
Crescita personale / Psicologia
di Rebecca Montagnino · Published 5 Marzo 2019 · Last modified 3 Febbraio 2020
Quello che si perde con i libri, con le pagine, si perde con le parole..Un libro racchiude la vita di una persona, il suo carattere, il suo pensiero, le sue emozioni. Per capirlo bisogna...
Analisi sociale / Comunicazione
di Rebecca Montagnino · Published 26 Febbraio 2019 · Last modified 3 Febbraio 2020
“Ci stiamo privando da soli della nostra libertà- per comodità o pigrizia e per l’avidità delle grandi compagnie tecnologiche “. Questo è l’incipit di un bellissimo e intenso servizio pubblicato sull “L’Espresso” dove Dave...
Disturbo narcisistico / Psicologia
di Rebecca Montagnino · Published 18 Febbraio 2019 · Last modified 3 Febbraio 2020
I narcisisti provano vergogna? Recentemente una serata con amici mi ha portato a fare alcune riflessioni sul disturbo narcisistico, tema a me sempre caro e sempre molto presente nell’attualità, con la differenza che finalmente...
Analisi sociale / Crescita personale
di Rebecca Montagnino · Published 12 Febbraio 2019 · Last modified 3 Febbraio 2020
C’è un enorme differenza nel modo in cui “sentiamo” la musica: può essere qualcosa di profondamente intimo, un processo che ci identifica, così come può essere un semplice sottofondo. Quando la mettiamo poi, la...
Ma quante stelline valgo? Un tempo la reputazione era la considerazione o l’attenzione benevola, sentita come la misura delle qualità o della moralità di qualcuno o di un’istituzione. Oggi è invece il culto dell’Ego,...
Commenti recenti