Rebder.it > Blog

Saper riconoscere un manipolatore 1

Saper riconoscere un manipolatore

Vi è mai capitato di incontrare un manipolatore? Probabilmente si, probabilmente ve ne capitano dalla mattina alla sera. I media ci hanno abituati a questo, più di quanto lo eravamo un tempo. Sebbene sia...

Confini 0

Confini

“Il confine protegge dall’inatteso e dall’imprevedibile; dalle situazioni che ci spaventerebbero e ci paralizzerebbero o ci renderebbero incapaci di agire, più i confini sono chiari, più sono visibili, più sono ordinati spazio e tempo...

SISTEMI  DISFUNZIONALI 0

SISTEMI DISFUNZIONALI

Come affermava Lowen nell introduzione a “Il Narcisismo”, una cultura malata non può che generare individui malati… Se noi viviamo in un paese strutturato in modo disfunzionale, come possiamo non esserlo a nostra volta?...

Il capitalismo della sorveglianza 0

Il capitalismo della sorveglianza

“Ci stiamo privando da soli della nostra libertà- per comodità o pigrizia e per l’avidità delle grandi compagnie tecnologiche “.  Questo è l’incipit di un bellissimo e intenso servizio pubblicato sull “L’Espresso” dove Dave...

Vergogna  e narcisisti… 0

Vergogna e narcisisti…

I narcisisti provano vergogna? Recentemente una serata con amici mi ha portato a fare alcune riflessioni sul disturbo narcisistico, tema a me sempre caro e sempre molto presente nell’attualità, con la differenza che finalmente...

Riproduzione casuale 0

Riproduzione casuale

C’è un enorme differenza nel modo in cui “sentiamo” la musica: può essere qualcosa di profondamente intimo, un processo che ci identifica, così come può essere un semplice sottofondo. Quando la mettiamo poi, la...

La reputazione 0

La reputazione

Ma quante stelline valgo? Un tempo la reputazione era la considerazione o l’attenzione benevola, sentita come la misura delle qualità o della moralità di qualcuno o di un’istituzione. Oggi è invece il culto dell’Ego,...