CONOSCIAMO DAVVERO CHI CI STA VICINO?
“La ragazza con il braccialetto”, come molti film francesi fanno con un finale aperto, ci lascia appesi con questo quesito tutt’altro che leggero ( motivo per cui non a tutti piace uscire dal cinema...
“La ragazza con il braccialetto”, come molti film francesi fanno con un finale aperto, ci lascia appesi con questo quesito tutt’altro che leggero ( motivo per cui non a tutti piace uscire dal cinema...
“Non provo emozioni, non le riconosco, non so esprimerle, non so gestirle, non so riconoscere quelle altrui. Ho vissuto anni così, senza accorgermene… in fondo tanti intorno a me vivono in uno stato di...
Può esser utile sbagliare. Detto così può sembrare paradossale, specie se consideriamo che sbagliare è uno dei verbi proferiti con più timore nell’era attuale. Stiamo attraversando infatti da molto oramai l’era del narcisismo e...
A volte quando siamo a contatto con persone molto strutturate, proviamo un certo disagio che ci dà voglia di allontanarcene. Così quando ho trovato quest’articolo sul tema- articolo linkato alla fine del post –...
Languishing -in italiano traducibile con languire– è una condizione psicologica che indica assenza di benessere, di gioia e di scopo, in cui la persona si sente svuotata, inerte, priva di energia e vitalità. Questo...
“A cosa serve andare in terapia? A vedere oltre, laddove i tuoi occhi non arrivano a vedere”. Ogni volta che mi viene posta questa domanda, utilizzo una metafora nata negli anni e che trovo...
Quando diciamo: “Sono felice per te”, lo sentiamo realmente? Quando rispondiamo ad un fatto triste “Mi dispiace”, siamo realmente autentici? “L’invidia è l’ulcera dell’anima”. Socrate LA VOLPE E L’UVA. L’invidia è uno dei sette...
“Sempre di più mi aspetto sempre meno” Charles Bukowski Le aspettative sono la parte “pratica” delle convinzioni, quello che pensiamo (o inconsciamente diamo per scontato) avverrà. Ci preparano all’azione in quanto ci spostano mentalmente...
“Forse sedermi a questo bancone è la cosa più pericolosa che ho fatto nella mia vita” dal film LE CONSEGUENZE DELL’AMORE Presumendo che tutti ricordiate la scena ed il film di Paolo Sorrentino e...
Analisi sociale / Comunicazione / Psicologia
di Rebecca Montagnino · Published 18 Maggio 2021 · Last modified 19 Maggio 2021
Perchè è scomparso il piacere della lentezza? Kundera poneva questo interrogativo alla terza pagina del suo libro. In effetti se ci pensiamo, stiamo valorizzando la velocità in ogni aspetto della vita, come se “recuperare”...
Commenti recenti