PILLOLA ROSSA O PILLOLA BLU?
In Matrix la scelta tra le due pillole corrisponde alla scelta tra la conoscenza, la vita reale con i suoi problemi e l’illusione, in cui si vive una finta tranquillità. Immaginando che una pillola...
In Matrix la scelta tra le due pillole corrisponde alla scelta tra la conoscenza, la vita reale con i suoi problemi e l’illusione, in cui si vive una finta tranquillità. Immaginando che una pillola...
“Le emozioni ci hanno guidato con saggezza nel lungo cammino dell’evoluzione” Daniel Goleman Tutte le emozioni come detto molte volte e come comprovato scientificamente, hanno avuto ed hanno un potere evoluzionistico. Se non avessimo...
“La mancanza di informazioni è anch’essa informazione” R. Bandler Sfondiamo questo pregiudizio una volta per tutte: in terapia vanno soli i pazzi (convinzione passata), o i deboli (convinzione recente). Chiedere aiuto, imparare a conoscersi...
https://www.vice.com/it/article/xgx9d4/genitori-opprimenti-come-gestirli Riusciamo sempre a capire quando facciamo qualcosa per piacere da quando lo facciamo perchè altrimenti ci sentiremmo in colpa? Quando agiamo specie nelle relazioni famigliari, la distinzione tra il verso e il via...
Questa settimana il post lo dedico al grande psicologo e psichiatra, Aaron Temkin Beck, morto lo scorso primo novembre. Passato ad esperienze lavorative in ambito neuropsicologico e psicanalitico, amalgamò l’empirico, il comportamentale assieme al...
SIETE IN CONTATTO CON IL VOSTRO DIALOGO INTERIORE? In genere nessuno ci fa caso o nessuno gli presta la giusta attenzione, ma ci parliamo sempre interiormente, dialoghiamo di continuo con parti di noi. Se...
Non mi è facile parlare di questo film per tante ragioni, ma quando sono uscita dal cinema ho sentito l’urgenza di farlo. Non per solo per dovere professionale, per capire meglio i processi di...
Confrontarsi di per sè non è malsano, è un bisogno umano che come tanti altri aspetti della nostra vita oggi, viene vissuto agli eccessi: da un lato c’è chi non ritiene di doversi misurare...
di Rebecca Montagnino · Published 5 Ottobre 2021 · Last modified 7 Ottobre 2021
Quando l’altro giorno durante una seduta mi è venuta la metafora della mente come di un valigia, ho seguito l’ispirazione e sono andata a cercare nel web. Come avevo immaginato c’erano moltissimi articoli che...
Articolo di Daniel Siegel dal sito di Formazione continua Hai avuto esperienza di genitori preoccupati che i figli siano poco attenti nei confronti degli altri? O che desiderassero che i propri figli ringrazino senza...
Commenti recenti